Skip to content

Codice Etico e Modello 231

Il Decreto Legislativo 8 giugno 2001, n. 231 “Disciplina della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni anche prive di personalità giuridica, a norma dell’art. 11 della legge 29 settembre 2000, n. 300”,  ha introdotto, per la prima volta, nell’ambito del nostro ordinamento la responsabilità amministrativa degli Enti, anche  privi di personalità giuridica, per i reati posti in essere da coloro che agiscono in nome e per conto dell’Ente che rappresentano, nell’interesse o vantaggio dello stesso.

Gli artt. 6 e 7 del D. Lgs. 231/2001 prevedono la possibilità per l’Ente di non incorrere nella responsabilità amministrativa dipendente da reato se prova che:

  1. prima della commissione del reato, l’organo dirigente ha adottato ed efficacemente attuato Modelli di Organizzazione e Gestione idonei a prevenire reati della specie di quello verificatosi;
  2. il compito di vigilare sul funzionamento e l’osservanza dei Modelli e di curare il loro aggiornamento è stato affidato a un organismo dell’Ente dotato di autonomi poteri di iniziativa e di controllo (Organismo di Vigilanza);
  3. i soggetti hanno compiuto il reato eludendo fraudolentemente i Modelli di Organizzazione e Gestione

Espansione Marketing, sensibile all’esigenza di assicurare condizioni di trasparenza, legalità e correttezza nello svolgimento delle attività aziendali, e a tutela del lavoro dei propri dipendenti, ha perseguito l’adozione del Modello previsto dal Decreto, nella convinzione che tale Documento – al di là delle prescrizioni del Decreto, che lo indicano come facoltativo e non obbligatorio – possa costituire un valido strumento di sensibilizzazione e di responsabilizzazione nei confronti di tutti coloro che operano in nome e per conto della Società, affinché adottino nell’espletamento delle proprie attività comportamenti idonei a prevenire il rischio di commissione dei reati contemplati nel Decreto.

Il “sistema” definito da Espansione Marketing in materia di Responsabilità Amministrativa degli Enti (ex D. Lgs. 231/01), quale strumento unitario, è costituito dalle seguenti componenti:

Ai sensi dell’art. 6, comma 1, lett. a) e b) del D.Lgs. 231/01 la Società può essere esonerata dalla responsabilità di cui al D.Lgs. 231/01 se il compito di vigilare sul funzionamento e sull’osservanza del Modello, nonché di curarne l’aggiornamento.

La Società, in considerazione di quanto sopra, ha nominato un Organismo di Vigilanza in composizione monocratica.

Get Started Now
Get in touch to find out how you can benefit from the Espansione Ecosystem of Technologies and Solutions.

In compliance with current regulations, let us know which audience you belong to:

You must fill in the form to download the file.

I want to be updated about Espansione products and services

This field is required.
This field is required.
This field is required.
A valid email address is required.
This field is required.
This field is required.
I have read the privacy policy and the terms and conditions of the site
This field is required.
I want to be updated about Espansione products and services. You can unsubscribe at any time, by using the “unsubscribe” feature at the bottom of any communication you receive.

Thank you for contacting us.