Nel rispetto delle normative vigenti, comunicaci a quale pubblico appartieni:
Espansione Group, azienda leader nella produzione di dispositivi medicali per lo screening e il trattamento di patologie oculari, e la Reykjavik University (Islanda) sono lieti di annunciare la firma di una partnership con l’Heilbrigdistaeknisetur (Institute of Biomedical and Neural Engineering) dell’Università di Reykjavik, in Islanda.
Cogliamo l’occasione di questo annuncio per ringraziare il Direttore dell’Istituto, il Professor Paolo Gargiulo, per la partecipazione a questa collaborazione scientifica. Desideriamo inoltre ringraziare la Dott.ssa Sònia Travé Huarte, optometrista e ricercatrice specializzata nella diagnosi e nel trattamento dell’occhio secco, nella gestione delle patologie della superficie oculare anteriore, nelle lenti a contatto specialistiche e nella disfunzione delle ghiandole di Meibomio (MGD), per il suo contributo in qualità di specialista nel progetto.
Gli obiettivi principali della collaborazione sono i seguenti:
L’istituto recluterà 100 individui e valuterà lo stato delle ghiandole di Meibomio della palpebra inferiore, monitorando i soggetti per quattro settimane di trattamento.
Per quanto noto ad entrambe le parti al momento della pubblicazione, lo studio valuterà per la prima volta in letteratura scientifica l’effetto immediato di un trattamento con Light Modulation™ Low-level Light Therapy (LM™ LLLT).
Sull'Università di Reykjavick
L’Institute of Biomedical and Neural Engineering (Heilbrigdistaeknisetur) è un centro di ricerca di rilevanza internazionale, istituito dal Landspitali (Ospedale Universitario) e dalla Reykjavik University con l’obiettivo di migliorare i processi sanitari e la ricerca traslazionale in campo biomedico.
Visitate il sito dell’università all’indirizzo: en.ru.is
Su Espansione Group
Espansione Group è un pioniere del settore medtech, con la missione di sviluppare e commercializzare soluzioni innovative e non invasive per la prevenzione e la gestione delle patologie in oftalmologia e oltre.
Le soluzioni medicali certificate dell'azienda sfruttano tecnologie proprietarie come la tecnologia di fotobiomodulazione (PBM) Light Modulation™ Low-level Light Therapy (LM™ LLLT), con l'ambizione di ridefinire gli standard di cura attraverso l’ampliamento dele tecniche di gestione di svariate patologie, grazie a un impegno costante in ambito scientifico, di ricerca e sviluppo e di eccellenza del cliente.
Le partnership strategiche con l'industria, il forte impegno nell'eccellenza scientifica e la volontà di plasmare il futuro della pratica clinica hanno permesso alle avanzate tecnologie medical di Espansione Group di essere presenti in oltre 50 paesi, al servizio di migliaia di operatori sanitari in tutto il mondo.
Per maggiori informazioni, visita www.espansionegroup.it
Ufficio Stampa Espansione Group
press@espansione.it
© 2022 Espansione Group, Tutti I Diritti Riservati
Pubblicato il 30 Novembre 2022 in Newsroom