Skip to content
23 | 04 | 2025
—clinical

Studio Innovativo Conferma che la Terapia di Fotobiomodulazione (PBM) Migliora la Perfusione Coriocapillare e Caratteristiche Funzionali e Strutturali della Retina nell’ AMD Intermedia

 

Espansione Group è lieta di annunciare la pubblicazione dell’articolo scientifico intitolato “Photobiomodulation-induced choriocapillaris perfusion enhancement and outer retinal remodeling in intermediate age-related macular degeneration: a promising therapeutic approach with short-term results” pubblicato sulla rivista Eye, parte del prestigioso portafoglio editoriale di Nature.

La degenerazione maculare legata all’età (AMD) è una delle principali cause di perdita irreversibile della vista nei Paesi sviluppati. La forma intermedia dell’AMD è contraddistinta dalla presenza di drusen e dai primi cambiamenti microvascolari, che compromettono la salute della retina.

In questo studio retrospettivo sono stati inclusi 60 pazienti, di cui 30 sottoposti a trattamento con PBM e 30 inseriti nel gruppo di controllo. I risultati hanno evidenziato che otto sessioni di Light Modulation™ Low Level Light Therapy, somministrate con il dispositivo eye-light®, nell’arco di quattro settimane, apportano benefici funzionali e strutturali statisticamente significativi. Questi risultati offrono una solida base per l’impiego clinico della terapia PBM nei pazienti affetti da AMD e rappresentano un importante impulso per future ricerche.

 

Risultati Clinici

  • Miglioramento dell’Acuità Visiva: il gruppo PBM ha mostrato un incremento medio di +3,2 ± 1,4 lettere nella BCVA, mentre nel gruppo di controllo non sono stati riscontrati cambiamenti significativi (p = 0,042).
  • Riduzione del Volume delle Drusen: una riduzione del volume delle drusen di 0.003 ± 0.001 mm³ è stata riscontrata nel gruppo PBM (p = 0,028).
  • Perfusione della Coriocapillare: i deficit di flusso nella coriocapillare sono diminuiti del –3,1 ± 1,4% nel gruppo PBM (p = 0,024), e sono stati correlati con miglioramenti visivi (r = –0,54, p = 0,002) e riduzione del volume delle drusen (r = –0,35, p = 0,042).

 

Scoperte Scientifiche

Questa pubblicazione segna diversi importanti traguardi nella ricerca sulla AMD:

  • Prima dimostrazione di un miglioramento della perfusione della coriocapillare indotto dalla PBM.
  • Evidenza della correlazione tra il miglioramento della microcircolazione coroidale e il recupero della funzione visiva dopo il trattamento con PBM.
  • Contemporanea riduzione del volume delle drusen e miglioramento del flusso coriocapillare, che evidenzia un duplice esito terapeutico, sia strutturale che funzionale.
  • Identificazione della perfusione coriocapillare come un potenziale biomarcatore per monitorare la risposta alla terapia PBM nella AMD.

Analisi con imaging multimodale di un caso rappresentativo prima e dopo il trattamento PBM. I pannelli di sinistra mostrano immagini a riflettanza infrarossa con le corrispondenti OCT B-scans. Le immagini mostrano modifiche nella struttura retinica e nella perfusione della coriocapillare a baseline e al follow-up a 2 mesi. Le B-scans strutturali dell’OCT evidenziano la riduzione del volume delle drusen. I pannelli di destra mostrano l’analisi SS-OCTA della coriocapillare con l’immagine binarizzata che evidenzia i deficit di flusso. Le immagini binarizzate dimostrano una riduzione della percentuale di deficit di flusso nella coriocapillare (CC FD%) dopo il trattamento PBM.

 

Considerazioni Finali

Questo studio rafforza la visione di Espansione Group come pioniere di soluzioni non invasive e guidate dalla scienza per le patologie oculari e oltre. Come innovatore globale in ambito medtech, Espansione si impegna a trasformare gli standard di cura attraverso tecnologie come Light Modulation™ LLLT (PBM).

Sebbene la AMD resti una causa principale di perdita visiva nella popolazione anziana a livello globale, l’impegno dell’azienda è offrire trattamenti non invasivi basati su evidenze scientifiche, fissando nuovi standard per la cura dei pazienti in tutto il mondo.

Accedi alla pubblicazione su Eye Journal.

 

Su Espansione Group

Espansione Group è una realtà consolidata nel settore delle tecnologie mediche, focalizzata sullo sviluppo di tecnologie di trattamento non invasive per il miglioramento della qualità di vita dei pazienti. Ogni giorno, l'azienda investe nella ricerca e nello sviluppo per raggiungere la sua ambizione: stabilire nuovi paradigmi in diverse discipline mediche, oftalmologia, dermatologia e non solo, spinta dal desiderio di fornire ai suoi partner e ai loro pazienti le migliori tecnologie mediche certificate, prima fra tutte Light Modulation™ Low-level Light Therapy (LM™ LLLT).

Presente in oltre 50 Paesi, Espansione Group punta a continuare la sua forte crescita negli anni a venire, concentrando incessantemente i suoi sforzi sulla ricerca, lo sviluppo e l'eccellenza del cliente. 


Per maggiori informazioni, visita www.espansionegroup.it

 

Ufficio Stampa Espansione Group
press@espansione.it 

© 2025 Espansione Group, Tutti I Diritti Riservati
Pubblicato il 23 Aprile 2025 in Newsroom

 

Inizia Ora
Contattaci per scoprire i benefici dell'Ecosistema di Tecnologie e Soluzioni di Espansione Group.

Nel rispetto delle normative vigenti, comunicaci a quale pubblico appartieni:

È necessario compilare il modulo per scaricare il file.

Voglio rimanere informato/a sui prodotti e i servizi Espansione

Questo campo è obbligatorio.
Questo campo è obbligatorio.
Questo campo è obbligatorio.
Indirizzo email non valido.
Questo campo è obbligatorio.
Questo campo è obbligatorio.
Ho letto la privacy policy e i termini e condizioni del sito
Questo campo è obbligatorio.
Voglio rimanere informato/a sui prodotti e i servizi Espansione. È possibile annullare l’iscrizione in qualsiasi momento, utilizzando la funzionalità “unsubscribe” in calce a ogni comunicazione ricevuta

Grazie per averci contattati