Skip to content

Calazi & Orzaioli

Il calazio, o cisti di Meibomio, è una comune infiammazione non infettiva della palpebra causata dall'ostruzione di una ghiandola di Meibomio. Questo porta a un accumulo di lipidi irritanti, con conseguente gonfiore e irritazione. In alcuni casi, il calazio può ingrandirsi ed estendersi attraverso la palpebra. La diagnosi e il trattamento precoci sono fondamentali per prevenire complicazioni croniche o la progressione in un orzaiolo.

L'orzaiolo è un'infezione comune delle ghiandole sebacee della palpebra, spesso causata dal batterio Staphylococcus. Si presenta come un nodulo doloroso, in genere vicino alla radice delle ciglia, accompagnato da arrossamento, gonfiore ed edema. Entro 2-4 giorni, l'orzaiolo di solito si svuota da solo. Un orzaiolo interno colpisce una ghiandola di Meibomio, mentre uno esterno si forma vicino al follicolo.

Protocolli Suggeriti

L'elevato impatto termico e quindi l'IPL non devono essere utilizzati. Il trattamento consiste in un'applicazione con la maschera a luce rossa di fornitura standard.
La luce rossa stimola l'ATP aumentando e migliorando l'attività cellulare, riduce l'infiammazione e l'edema e agisce sulle ghiandole di Meibomio.

Legenda

Utilizzo Singolo
Utilizzo Congiunto
Applicazione No. Sedute/Sessioni Frequenza
GIORNI A PARTE, SE NON DIVERSAMENTE SPECIFICATO
ApplicazioneCalazi & Orzaioli Tecnologia LM® LLLT
Rosso
Blue
Giallo
Protocolli Suggeriti > No. Sedute/Sessioni Da 2x a 4x da 17min > Frequenza 2 - 7
Tecnologia
Rosso
Blue
Giallo
Protocolli Suggeriti > No. Sedute/Sessioni > Frequenza
Applicazione
> Calazi & Orzaioli
Calazi & Orzaioli
Non tutte le soluzioni ed indicazioni d’uso sono disponibili in tutti i paesi. Le informazioni cliniche mostrate derivano dalla letteratura pubblica a fini di scambio di informazioni scientifiche. Contattateci per avere ulteriori informazioni su quanto disponibile nel vostro paese.

Riferimenti Scientifici

STONECIPHER, Karl; POTVIN, Richard. Low level light therapy for the treatment of recalcitrant chalazia: a sample case summary. Clinical Ophthalmology (Auckland, NZ), 2019, 13: 1727.

Inizia Ora
Contattaci per scoprire i benefici dell'Ecosistema di Tecnologie e Soluzioni di Espansione Group.

Nel rispetto delle normative vigenti, comunicaci a quale pubblico appartieni:

È necessario compilare il modulo per scaricare il file.

Voglio rimanere informato/a sui prodotti e i servizi Espansione

Questo campo è obbligatorio.
Questo campo è obbligatorio.
Questo campo è obbligatorio.
Indirizzo email non valido.
Questo campo è obbligatorio.
Questo campo è obbligatorio.
Ho letto la privacy policy e i termini e condizioni del sito
Questo campo è obbligatorio.
Voglio rimanere informato/a sui prodotti e i servizi Espansione. È possibile annullare l’iscrizione in qualsiasi momento, utilizzando la funzionalità “unsubscribe” in calce a ogni comunicazione ricevuta

Grazie per averci contattati