Nel rispetto delle normative vigenti, comunicaci a quale pubblico appartieni:
La blefarite è una condizione oftalmologica caratterizzata da un'infiammazione dei margini palpebrali. La blefarite anteriore è solitamente associata a un'infezione che produce una crescita eccessiva di batteri, i quali creano un biofilm che funge da alimento per il Demodex che causa l'infiammazione delle palpebre.
Anche la disfunzione delle ghiandole di Meibomio contribuisce a questa infiammazione, causando la c.d. blefarite posteriore. Possono inoltre verificarsi eziologie virali, come l'Herpes Simplex e la Varicella Zoster, nonché malattie seborroiche. Tutte queste eziologie danno origine a una blefarite, comunemente cronica, che può anche essere associata all'occhio secco.
Protocolli Suggeriti
Patologia | N. Trattamenti | Frequenza (Giorni di Distanza) | ||||
---|---|---|---|---|---|---|
GIORNI A PARTE, SE NON DIVERSAMENTE SPECIFICATO | ||||||
PatologiaBlefarite | Tecnologia OPE® IPL | + | LM® LLLT |
Blu → Rosso Giallo |
Protocollo Suggerito > N. Trattamenti 2 a 3 | > Frequenza (Giorni di Distanza) 5 a 10 |
Tecnologia | LM® LLLT |
Blu → Rosso Giallo |
Protocollo Suggerito > N. Trattamenti 4 a 5 | > Frequenza (Giorni di Distanza) 5 a 10 |
BURATTO, Lucio. Dry Eye in Patients with Clinical History of Blepharitis and Chalaziosis, Eye Doctor, 2018.